Val d'Ayas

Challand Saint Victor

Batailles de moudzon

Di: LoveVDA

Batailles de moudzon

Se la Bataille de Reines può essere paragonata alla categoria più alta, la serie A tra i combattimenti di vacche, lo scontro tra manze conosciuto come Bataille de moudzons rappresenta la categoria junior dei combattimenti tra vacche.

Il calendario delle Batailles de moutzon è anche esso molto esteso, a partire da marzo fino a ottobre si può assistere a 13 eliminatorie e 1 scontro finale che si tiene ogni anno nella città di Aosta.

  • Per un pomeriggio all’aria aperta
  • Per ammirare da vicino istinto e grinta degli animali
  • Spettacolo suggestivo, del tutto incruento
  • Cultura e tradizione valdostana
  • Ingresso gratuito

Per l’aspetto strettamente tecnico, i concorsi di questa categoria “junior” seguono le stesse regole delle più famose batailles, procedendo ad eliminazione diretta nelle diverse categorie: manze di tre anni, pesate e divise in due categorie secondo la media dei kg registrati sul momento, di quattro anni e manzetti di un anno.

I manzi non hanno ancora la forza, le corna, la tecnica e soprattutto la malizia delle mucche più anziane. I combattimenti si risolvono dunque nella maggior parte dei casi in prove di resistenza che possono durare anche più di mezz’ora.

Informazioni

Orari di apertura

08:30 - 18:00

Contatti

Compagnons Batailles di Moudzon

Email: bataillesdimoudzon@gmail.com

Dello stesso tema

infusi  Estate letteraria -  "La Casa di Melìa"

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - "La Casa di Melìa"

Nati per leggere - Libri in giardino

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Libri in giardino

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

Spettacolo per ragazzi di Rafael Sorryso

Valle di Gressoney

Cultura

Spettacolo per ragazzi di Rafael Sorryso

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

La Notte degli Indiani

Val d'Ayas

Cultura

La Notte degli Indiani

11 Luglio

A partire da €65.00

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Valsesia

Cultura

Il battesimo nelle comunità dell’Alta Valsesia

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Valle di Gressoney

Cultura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Val d'Ayas

Cultura

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Fattoria Dondeynaz & Gamba  Concerto d'Arpa con Aperitivo

Val d'Ayas

Cultura

Concerto d'Arpa con Aperitivo

Estate musicale di Gaby – Concerti e saggi degli allievi

Valle di Gressoney

Cultura

Estate musicale di Gaby – Concerti e saggi degli allievi

dal 6 Luglio al 12 Luglio

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Cultura

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Gli orti salveranno il mondo!

Valle di Gressoney

Cultura

Gli orti salveranno il mondo!

Presentazione del libro: L'assordante rumore di una foglia

Valle di Gressoney

Cultura

Presentazione del libro: L'assordante rumore di una foglia

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi