Val d'Ayas

Antagnod

Festa della Madonna dello Zerbion

Di: LoveVDA

Festa della Madonna dello Zerbion

La montagna viene spesso percepita come un luogo misterioso e affascinante, a cui il silenzio conferisce una dimensione sacra. In Valle d’Aosta, in particolare, il parallelo natura-spiritualità ha un retaggio antico.

Sono innumerevoli gli appuntamenti estivi religiosi che di anno in anno si ripetono nella nostra regione: natura, preghiera, contemplazione e meditazione si armonizzano in un tutt’uno, diventando un’occasione di incontro e di dialogo.

Ne è un esempio la celebrazione della messa in cima al monte Zerbion, a 2722 m di altitudine: qui è stata collocata una statua della Madonna, alta 7 metri, in seguito ad un voto espresso alla Vergine da madri, spose e sorelle degli uomini del paese impegnati nei vari fronti durante la prima guerra mondiale.

La tradizione si ripete il 29 luglio di ogni anno, giorno in cui gli abitanti delle località ai piedi del monte salgono fin quassù per rinnovare, nella preghiera, questo antico voto.

Ed il panorama che si gode da lassù è a dir poco incantevole: la vista spazia dal Cervino al Monte Rosa, dal Monte Bianco al Gran Paradiso

• Messa
• Panorama incantevole
• Vista sulle più belle montagne della regione

Festa della Madonna dello Zerbion

Festa della Madonna dello Zerbion

Contatti

Parrocchia

Tel: 0166 512867

Dello stesso tema

teatro  Stage di Teatro - il Magico Viaggio di OZ

Valle di Gressoney

Cultura

Stage di Teatro - il Magico Viaggio di OZ

dal 21 Luglio al 26 Luglio

Valsesia

Cultura

Festa di San Giacomo Maggiore

Valsesia

Cultura

Estate postuese 2025 – Spettacolo teatrale degli instabili

CircoWow - Festa del mattoncino

Valle di Gressoney

Cultura

CircoWow - Festa del mattoncino

Porte aperte! Vigili del Fuoco di Ayas

Val d'Ayas

Cultura

Porte aperte! Vigili del Fuoco di Ayas

Monterosa Musique

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Musique

dal 20 Luglio al 26 Luglio

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Il teatro della montagna - Guido Rossa. La ricerca di senso

Valle di Gressoney

Cultura

Il teatro della montagna - Guido Rossa. La ricerca di senso

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Cultura

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valsesia

Cultura

Le giornate di Meraviglio – Laboratorio di magia

Festa di Sant'Anna all'Alpe Sitte

Valle di Gressoney

Cultura

Festa di Sant'Anna all'Alpe Sitte

Aosta Classica al Forte di Bard - Orchestra Giovanile

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Orchestra Giovanile

Chiesa di Challand-Saint-Anselme esterno  Monterosa Classica: Virtuosismi sulle Sei Corde

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Classica: Virtuosismi sulle Sei Corde

Il Fantalago

Valle di Gressoney

Cultura

Il Fantalago

dal 21 Luglio al 27 Luglio

Valsesia

Cultura

Mostra pergamena del 1025

dal 7 Giugno al 27 Luglio

Cinema Sant'Anna Champoluc: Dragon Trainer

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Dragon Trainer

Quadri di montagna

Val d'Ayas

Cultura

Quadri di montagna

dal 26 Luglio al 27 Luglio

Lo Tsavèn - mercato dei prodotti locali

Val d'Ayas

Cultura

Lo Tsavèn - mercato dei prodotti locali