Valle di Champorcher

Bard

Wildlife Photographer of the Year - 60° edizione

Di: LoveVDA

Dal al

Wildlife Photographer of the Year - 60° edizione

Il Forte di Bard ospita la 60esima edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. Utilizzando il potere emotivo unico della fotografia per coinvolgere ed emozionare il pubblico, le immagini fanno luce su storie e specie di tutto il mondo e incoraggiano un futuro a difesa del Pianeta. Wildlife Photographer of the Year fornisce una piattaforma globale che mette in mostra alcuni dei migliori talenti della fotografia provenienti da tutto il mondo. Il concorso ha registrato quest’anno un record di candidature,
pari a 59.228 scatti realizzati da fotografi di tutte le età e livelli di esperienza provenienti da 117 paesi. Cento gli scatti esposti.  

Il fotoreporter canadese per la conservazione marina, Shane Gross, è stato premiato come fotografo naturalista dell'anno per l’immagine The Swarm of Life (Lo sciame della vita), un racconto magico nel mondo sottomarino dei girini di rospo.

Due gli italiani premiati: Fortunato Gatto, vincitore della categoria Piante e funghi con lo scatto Old Man of the Glen (Il vecchio della valle) e con menzione d’onore nella stessa categoria per High tide indicator (Indicatore di alta marea) e A carpet of woods (Un tappeto di boschi); Filippo Carugati ha ricevuto la Menzione d’onore nella categoria Subacquee con lo scatto Green, thin and rare to see (Verde, magro e raro da vedere).  

Per celebrare il sessantesimo anniversario del concorso è stato introdotto il premio Impact Award che riconosce il successo nella conservazione; una storia di speranza e di cambiamento positivo. L’Adult Impact Award è stato assegnato al fotografo australiano Jannico Kelk per Hope for the Ninu (Speranza per i Ninu), l’immagine di un bilby maggiore in una riserva recintata, in modo che il piccolo marsupiale possa prosperare dopo essere stato portato quasi all’estinzione da predatori come volpi e gatti. Liwia Pawłowska dalla Polonia si è aggiudicata il Young Impact Award per Recording by Hand (Registrazione a mano): un esemplare di sterpazzola rilassata durante l’inanellamento degli uccelli, tecnica che aiuta gli sforzi di conservazione registrando la lunghezza, il sesso, le condizioni e l’età di un uccello per aiutare gli scienziati a monitorare le popolazioni e tracciare i modelli migratori.

Shane Gross / Wildlife Photographer of the Year  Wildlife Photographer of the Year - 60° edizione

Shane Gross / Wildlife Photographer of the Year Wildlife Photographer of the Year - 60° edizione

Alexis Tinker-Tsavalas / Wildlife Photographer of the Year  Wildlife Photographer of the Year - 60° edizione

Alexis Tinker-Tsavalas / Wildlife Photographer of the Year Wildlife Photographer of the Year - 60° edizione

Wildlife Photographer of the Year - 60° edizione

Wildlife Photographer of the Year - 60° edizione

Wildlife Photographer of the Year - 60° edizione

Wildlife Photographer of the Year - 60° edizione

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Tel: +39 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Dove è il mio cuore

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Balmuccia

dal 27 Giugno al 4 Luglio

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Piccole storie in Teknicolor

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

PH. LUIGI&IANGO  Gianna Nannini al Forte di Bard - Sei nell'anima Tour Festival European Leg 2025

Valle di Champorcher

Cultura

Gianna Nannini al Forte di Bard - Sei nell'anima Tour Festival European Leg 2025

Estate letteraria - Il magico mondo delle api

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - Il magico mondo delle api

Il Festival del Folklore

Valle di Gressoney

Cultura

Il Festival del Folklore

Valsesia

Cultura

Concerto cori alpini

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Arcobaleni

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Incontro delle genti del Rosa

Valle di Gressoney

Cultura

Incontro delle genti del Rosa

Valsesia

Cultura

Festa dei pastori a Otro

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney - Greschòneyer Trachtengruppe

Valle di Gressoney

Cultura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney - Greschòneyer Trachtengruppe

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Il Cavaliere e il ponte Incantato

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Laboratorio “Il millennio…”

dal 3 Luglio al 5 Luglio

Valsesia

Cultura

estate postuese 2025 – Serata con “Il mago del pesce”

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Scopello – Piccole Storie in Teknicolor

Spettacolo teatrale per ragazzi - MAGO IZIO

Val d'Ayas

Cultura

Spettacolo teatrale per ragazzi - MAGO IZIO

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025

dal 27 Giugno al 6 Luglio

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Le lanterne del millennio