Val d'Ayas

Antagnod

Champoluc

Il museo diffuso di Ayas

Di: Comune di Ayas

antagnod

Ayas è una terra dove ci sono terreni impervi e luoghi apparentemente inospitali che l’uomo ha saputo popolare stabilmente non in un unico centro, ma in più di 30 villaggi sparsi. Le comunità alpine non erano tuttavia gruppi isolati o società dall’organizzazione primitiva e molti studiosi ne hanno approfondito in chiave storica, antropologica, architettonica i segni della loro cultura.


Per questo motivo è nato il Museo diffuso di Ayas, un museo di storia e tradizioni locali sparso tra i villaggi che lo compongono. Un viaggio in tutto e per tutto, per scoprire passeggiando tra i borghi la loro storia e la storia delle persone che lì ci vivevano e hanno saputo mantenere vive le proprie tradizioni. 

Immagina di fare un percorso a piedi o in sella a una mountain bike e attraversare ogni singolo villaggio e per ognuno di loro scoprire una cosa che ancora non sapevi. Visita il forno di Lignod, il mulino di Champoluc, i rascard di Antagnod, e per ognuno di loro scopri la storia e fatti raccontare le tradizioni legate direttamente dai suoi abitanti. 

Un museo all’aria aperta per vivere un’esperienza immersiva nelle tradizioni della cultura alpina, alla riscoperta dello spirito affascinante dei luoghi della montagna e della sua storia.


 

Visite guidate Ayas Museo Diffuso - estate 2025

  • VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DI ANTAGNOD E AL MUSEO DI ARTE SACRA

6-13-20-27 luglio; 3-10-17 agosto ore 15-17

Per info e prenotazioni clicca qui 
 

  • VISITA GUIDATA ALLA CAPPELLA DI SAINT-JACQUES-DES-ALLEMANDS

19 luglio e 1 agosto ore 17-18.30

Per info e prenotazioni clicca qui 
​​​​​​

  • VISITA GUIDATA ALLE VILLE RIVETTI 

9 e 23 agosto ore 15-16.30

Per info e prenotazioni clicca qui
 

  • VISITA GUIDATA AL VILLAGGIO DI ANTAGNOD

20 agosto ore 17-18.30

Per info e prenotazioni clicca qui
 

  • VISITA GUIDATA AL VILLAGGIO DI ST-JACQUES-DES-ALLEMANDS

22 agosto ore 17-18.30

Per info e prenotazioni clicca qui 
 

 

  • VISITA GUIDATA AL VILLAGGIO DI LIGNOD E APERTURA MULINO

24 agosto ore 10-12

Per info e prenotazioni clicca qui 
 

  • VISITA GUIDATA AL VILLAGGIO DI MAGNEAZ

29 agosto ore 17-18.30

Per info e prenotazioni clicca qui 

 

Contatti

Office Régional du Tourisme

Email: valdayas@turismo.vda.it

Tel: 0125 307113

Dello stesso tema

Artemisia

Valle di Gressoney

Cultura

Artemisia 2025

La Flora di Montagna in Centro a Gressoney il 5 e il 6 Luglio 2025
Agenzia

Val d'Ayas

Active

L'Agenzia Snow&Feelings ti accompagna alla scoperta delle bellezze del Monterosa

Villaggio di Mascognaz

Val d'Ayas

Cultura

Il villaggio di Mascognaz

Un villaggio da fiaba fatto di chalet
Gualazzi

Val d'Ayas

In quota

Raphael Gualazzi in concerto in Val d’Ayas

Un viaggio unico tra tradizione e innovazione
Cappella di S. Anna

Valle di Gressoney

Cultura

Le Cappelle nella Valle del Lys

luoghi di storia e di culto
Antagnod, piazzetta Chiesa San Martino

Val d'Ayas

Cultura

Storia di Ayas

La valle dei mercanti
rascard

Val d'Ayas

Active

Escursioni alla scoperta dei villaggi walser

Centrale elettrica

Valle di Gressoney

Cultura

Mostra sull'energia idroelettrica nella Valle di Gressoney

acqua fonte di vita ed energia
Champorcher

Valle di Champorcher

Active

Champorcher 1.427 m.

Mercatino

Valle di Gressoney

Cultura

Il Mercatino di Sant’Anna: passione e maestria a cielo aperto

Venerdì 15 agosto
Gruppo folkloristico Alagna

Valsesia

Cultura

Die Walser Im Land

Gressoney Castello

Valle di Gressoney

Cultura

Castel Savoia

La dimora estiva della Regina Margherita
Alpe di Mera

Valsesia

Active

Alpe di Mera 1.500 m.

Castello di Issogne

Val d'Ayas

Cultura

Il castello di Issogne

Raffinata dimora dei Conti di Challant
Gressoney dall'alto

Valle di Gressoney

In valle

Come raggiungerci

Arrivare a Gressoney è molto semplice
Collegiata di Saint Gilles

Val d'Ayas

Cultura

La collegiata di Saint Gilles

Val d'Otro Alagna Valsesia

Valsesia

Cultura

Millenario di Otro 2025: 1000 anni di storia in Valsesia

Scopri il Millenario di Otro: eventi, tradizioni e paesaggi mozzafiato per celebrare 1000 anni tra natura, cultura alpina e comunità Walser
Monterosa Ski Blog

Active

Blog Monterosa Ski

Un viaggio alla scoperta dei segreti più nascosti
Ranzola

Val d'Ayas

In quota

Santa Messa al Colle Ranzola

Giovedì 17 luglio
la pietra ollare

Val d'Ayas

Cultura

La pietra Ollare di Saint-Jacques-des-Allemands