Valle di Gressoney

Pescare nella Valle di Gressoney

Di: Gressoney Monterosa

La Pesca

 

Il corso d’acqua principale della valle di Gressoney è il torrente Lys, uno dei più lunghi e pescosi torrenti valdostani. Particolarmente apprezzato dagli appassionati di pesca, per le sue acque tumultuose e ricche di trote selvatiche. Partendo dall’abitato di Pont-Saint-Martin, situato nel fondovalle, il primo tratto del torrente Lys scorre in ambito urbano, successivamente si incontra un’aspra forra in corrispondenza del salto glaciale e in seguito la vallata si fa più pianeggiante e lontana dalla strada. Per raggiungere la riserva di pesca a cattura occorre risalire fino a Gressoney-La-Trinité.

La riserva di pesca del torrente Lys si sviluppa per circa 3 km. Inizia poco più di 2 km a monte del capoluogo di Gressoney-La-Trinité, quindi attraversa il tratto all’interno dell’abitato e termina circa 500 metri a valle dello stesso.

In estate è facile trovare acqua bianca di fusione e portate elevate, soprattutto nel pomeriggio, in quanto il torrente Lys ha origine dagli imponenti ghiacciai del massiccio del Monte Rosa. Nel resto dell’anno e al mattino presto in estate, il torrente offre invece condizioni idonee sia come portata che trasparenza dell’acqua. La quota media è di circa 1650 m slm.

La riserva di Gressoney-La-Trinité è caratterizzata dalla presenza di numerose piccole buche, che si alternano a raschi medio lunghi, secondo il tipico andamento dei torrenti montani.

La pesca con esca naturale e la pesca a spinning possono essere praticate con successo in tutto il tratto. Buone soddisfazioni si possono ottenere in particolare con camole del miele, lombrichi di terra e larve di tricottero (porta sassi).

Per la pesca a mosca si consiglia la parte iniziale del tratto, caratterizzata da maggior naturalità e dalla presenza di alcuni interessanti correntini.

Gressoney-La-Trinité, comune che ospita la riserva di pesca, è raggiungibile da Pont-Saint-Martin (33 km circa) seguendo la strada regionale nr. 44.

La riserva è accessibile lungo quasi tutta la sua lunghezza in entrambe le rive. 

La Specie prevalentemente presente è la Trota Iridea che ha una minima misura di 25cm.

Nella riserva vengono effettuate immissioni settimanali con trote adulte dal peso superiore ai 3 etti.
Vengono inoltre periodicamente immessi esemplari superiori al kg

 

Dello stesso tema

cavalli

Valle di Gressoney

Active

Equitazione

In Sella ai piedi del Monte Rosa
Albero

Valle di Gressoney

Cultura

Il Tour degli Alberi monumentali a Gressoney

un viaggio nel tempo
Chiesa di San Grato-frazione Peccia

Valsesia

Active

Riva Valdobbia e la Valle Vogna

I colori del buon sapore

Val d'Ayas

Active

I colori del buon sapore

Quando la passeggiata in montagna nasconde i segreti delle produzioni casearie di qualità
Alpe di Mera

Valsesia

Active

Orari e tariffe impianti di risalita Alpe di Mera - Estate 2025

Mont Mars

Valle di Gressoney

Active

Riserva Naturale Mont Mars

Resy-Verra-Tzere

Val d'Ayas

Active

Resy-Verra-Tzere

happy trekking

Active

Happy Trekking a Gressoney

Sconto del 50% dal 31 Maggio al 14 settembre sugli impianti di risalita
Rifugio Pastore

Valsesia

Active

Passeggiata al RifugioPastore

Ferrata di Cimalegna

Valsesia

Adrenalina

Ferrata di Cimalegna

Lo Chalet -Centro sportivo "G.Severina"

Valsesia

Active

Campo da calcio - Centro sportivo "G. Severina"

Monterosa Prestige

Val d'Ayas

Active

Monterosa Prestige, la mountain bike marathon delle Alpi

Percorso ciclabile Balmuccia-Alagna – PCV 1

Valsesia

Active

Percorso ciclabile Balmuccia-Alagna – PCV 1

Mountain Bike

Valle di Gressoney

Active

Mountain Bike a Gressoney

Gressoney su due ruote
Bocchetta delle Pisse

Valsesia

Active

Bocchetta delle Pisse

L’area verde di pian Villy

Val d'Ayas

Active

L’area verde di pian Villy

Il luogo perfetto per respirare aria pura di montagna, rilassarsi, divertirsi in compagnia e fare tanto sport.
fly fishing

Val d'Ayas

Active

Pesca sportiva in Val d'Ayas

Pesca a mosca e natura
Lago Larecchio

Active

Alpe Larecchio e Ospizio Sottile

Alpe Larecchio e Ospizio Sottile: la passeggiata ideale con la famiglia, in parte ripida, ma ben segnata e con una meta splendida!
Alagna

Valsesia

Active

Orari e tariffe impianti di risalita Alagna Valsesia - Estate 2025

Il Rifugio più alto d’Europa!

Valsesia

Active

Capanna Margherita

Il rifugio più alto d'Europa!