Val d'Ayas

Salita al M. Zerbion

Escursione ad una delle vette più panoramiche della Val d’Ayas.

Di: Comune di Ayas

Tipologia itinerario: Trekking

Durata: 5 ore

Lunghezza: 9000 m

Difficoltà: E

Salita al M. Zerbion
I tornanti del sentiero alto che aggira la seconda anticima.

Lo Zerbion è l’imponente e inconfondibile cima che separa St.-Vincent e Ayas; la sua posizione centrale ne fa un eccellente punto panoramico su tutta la Valle d’Aosta. Tra le diverse vie di salita la più comune è quella che parte da Barmasc; l’impegno fisico necessario è ampiamente bilanciato dallo spettacolo offerto dalla vetta, che ospita anche una grande statua della Madonna eretta nel 1932.

Partenza del sentiero al parcheggio di Barmasc

Partenza del sentiero al parcheggio di Barmasc

Il Pian delle Signore e il Colle Portola sullo sfondo

Il Pian delle Signore e il Colle Portola sullo sfondo

Diramazione del sentiero a monte del Pian delle Signore, si procede dritti

Diramazione del sentiero a monte del Pian delle Signore, si procede dritti

Il Pian Portola e il traverso del sentiero verso il Colle Portola

Il Pian Portola e il traverso del sentiero verso il Colle Portola

Alcuni gradini intagliati in una placca di roccia prima del Colle Portola

Alcuni gradini intagliati in una placca di roccia prima del Colle Portola

Il Colle Portola

Il Colle Portola

Il sentiero che dal Colle Portola procede verso lo Zerbion

Il sentiero che dal Colle Portola procede verso lo Zerbion

Vista a nord dopo l’aggiramento della prima anticima

Vista a nord dopo l’aggiramento della prima anticima

La cresta con la stazione meteo e la cima dello Zerbion

La cresta con la stazione meteo e la cima dello Zerbion

Stambecchi sulla via del ritorno tra la cima e l’anticima

Stambecchi sulla via del ritorno tra la cima e l’anticima

Aggiramento dell’anticima che precede il Colle Portola

Aggiramento dell’anticima che precede il Colle Portola

Ritorno al Pian delle Signore, con il gruppo del Corno Bussola sullo sfondo

Ritorno al Pian delle Signore, con il gruppo del Corno Bussola sullo sfondo

Panoramica a nord dalla cima, verso Cervino, Rosa e conca di Ayas

Panoramica a nord dalla cima, verso Cervino, Rosa e conca di Ayas

Panoramica aerea a 180° da sud-ovest, si riconosce l’ultimo tratto di sentiero a sinsitra della statua, nonché quello proveniente da Promiod a sinistra e l’uscita dalla Via delle Roccette a destra

Panoramica aerea a 180° da sud-ovest, si riconosce l’ultimo tratto di sentiero a sinsitra della statua, nonché quello proveniente da Promiod a sinistra e l’uscita dalla Via delle Roccette a destra

Dati itinerario

Proprietà

Tipologia: Trekking

Difficoltà: E

Dislivello in salita: 824 m

Altitudine minima: 1898 m

Altitudine massima: 2722 m

Durata: 5 ore

Lunghezza: 9000 m

Periodo consigliato

Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre

Caratteristiche

Adatto al cane Ideale per famiglie Interesse naturalistico Panoramico

Dove

Partenza
Parcheggio di Barmasc

Portami qui

Arrivo
Cima del M. Zerbion

Salita

La partenza è al parcheggio di Barmasc, nei pressi della fontanella, dove ha inizio l’ampio sentiero 2/105 che sale verso il Pian delle Signore.

Imboccato questo sentiero si sale attraversando un’area pic-nic fino a raggiungere il Pian delle Signore, ampia radura attraversata dal Ru Courtod. Rimanendo sullo stesso sentiero si attraversa il ponticello e si incontrano le prime stazioni della Via Crucis del Colle Portola; prima di rientrare nel bosco si incontra un bivio. Si scarta la diramazione di sinistra, che prosegue verso il pozzo piezometrico del Ru, e si continua la salita dritti.

La pendenza aumenta e si trova anche qualche gradino. Data l’ampia frequentazione, il sentiero talvolta si sdoppia in più rami che si riuniscono poco dopo.

Uscendo definitivamente dal bosco, dopo la stazione V della Via Crucis, ci si ritrova al Pian Portola; da qui si individua già il sentiero che risale il pendio soprastante con un traverso in direzione del Colle Portola. Non ci sono comunque diramazioni; restando sullo stesso sentiero si imbocca questo traverso che guadagna velocemente quota, iniziando a regalare panorami più ampi sulla Conca di Ayas.

Arrivati ormai a breve distanza dal Colle Portola, si affronta la parte più ripida, con piccoli tornanti e passaggi su placche di roccia su cui sono stati intagliati dei gradini che semplificano il passaggio.

Un ultimo traverso conduce infine al Colle Portola, a quota 2410, dove ci si affaccia sulla Valle Centrale, e sulla bassa Valtournenche. In questo punto convergono anche i sentieri che salgono da ovest e quello per il Tantanè.

Al Colle Portola si svolta decisamente a sinistra, iniziando un percorso grossomodo parallelo alla linea di cresta (ma mai veramente sul filo). Si aggira la prima anticima, con una scultura rappresentante l’Ascensione (in alternativa è possibile salire anche fino alla statua, e scendere poi sul lato opposto riprendendo il sentiero principale) e si procede in direzione della vetta, già visibile sullo sfondo.

Poco prima della seconda anticima il sentiero si sdoppia; il ramo dritto, più vecchio, è stato sostituito dal percorso più in alto, a sinistra, che si consiglia di seguire. Questo sentiero sale prima con tornanti per poi aggirare l’anticima a ovest, dopo la quale si vede salire da destra la traccia vecchia precedentemente abbandonata.

Si supera una stazione meteorologica e ci si avvia così all’ultimo tratto di salita, ormai sotto la cima, che viene dapprima parzialmente aggirata in senso antiorario, e poi – dopo aver incontrato il sentiero proveniente da Promiod – risalita direttamente su placche di roccia e terreno leggermente friabile.

La vetta, infine, dispone di ampio spazio tutto intorno al basamento della grande statua; il panorama è aperto a 360°, e include tutti i grandi massicci della regione, dal Rosa al Cervino e al Bianco, pressochè tutta la Val d’Ayas e tutta la Valle Centrale, nonché le cime del vicino Parco dell’Avic.

Ponte sul Ru Cortoud

Colle Portola

Discesa

La discesa a Barmasc si effettua seguendo lo stesso percorso di salita.

Si lascia lo Zerbion scendendo inizialmente in direzione sud per alcuni metri su placche e terreno friabile, per poi piegare a ovest e aggirare la cima (evitando il sentiero 7/105 per Promiod).

Si punta così alla stazione meteorologica, superata la quale si aggira l’anticima restando preferibilmente sul sentiero alto, che scende poi con alcuni tornanti prima di avvicinarsi nuovamente alla cresta e aggirare, sempre a ovest, anche la seconda anticima (con la statua) che precede l’arrivo al Colle Portola.

Al Colle Portola si attraversa il valico tornando così in Val d’Ayas; si scende ripidi su terra e roccia imboccando il traverso su sentiero erboso che aggira a sinistra il Pian Portola. Guadagnata la quota del piano si rientra nel bosco seguendo il sempre evidente sentiero.

Senza incontrare diramazioni si scende nel bosco fino a sbucare a monte del Pian delle Signore; qui si raccoglie da destra la strada proveniente dal pozzo piezometrico e si attraversa poi il ponte sul Ru.

Da qui in pochi minuti ci si riporta al punto di partenza, il parcheggio di Barmasc.

Trova in zona

Lago blu, un gioiello turchese tra i ghiacci

677.68km

Val d'Ayas

In quota

Lago blu, un gioiello turchese tra i ghiacci

Ai piedi della Rocca di Verra, abbracciato dalla morena del ghiacciaio, il Lago Blu è una meta imperdibile per chi visita la Val d’Ayas.

Altitudine: 2200 m

Chemin de Verra, 11020 Ayas AO

Il villaggio di Resy: sull’antica via Walser

678.93km

Val d'Ayas

In quota

Il villaggio di Resy: sull’antica via Walser

Un gruppetto di case arrampicato sulla montagna, un luogo di passaggio millenario sul sentiero che collega le valli di Gressoney, Ayas e Valtournenche

Altitudine: 2066 m

Resy, 11020 Ayas (AO), 11020 Resy AO

Lago Perrin

679.52km

Val d'Ayas

In quota

Lago Perrin, in equilibrio tra le vette

Praticamente sospeso tra cime rocciose e morbidi pendii, il Lago Perrin è un placido specchio d’acqua con una vista incredibile sulle vette del Monte Rosa

Altitudine: 2635 m

11020 Ayas (AO), 11020 Ayas AO

Fiery e la Pensione Bellavista: un crocevia di storia

679.69km

Val d'Ayas

In quota

Fiery e la Pensione Bellavista: un crocevia di storia

Un piccolo nucleo di case dominato dall’antica Pensione Bellavista, un luogo carico di fascino da cui assaporare una vista ineguagliabile sull’intera Val d’Ayas.

Altitudine: 1878 m

Fraz. Fiery, 11020 Ayas AO

Il villaggio nascosto di Cunéaz

679.69km

Val d'Ayas

In quota

Il villaggio nascosto di Cunéaz

Un villaggio antico e carico di storia: Cunéaz racchiude alcune perle architettoniche come il suo più vecchio rascard, risalente al XV secolo.

Altitudine: 2036 m

Fraz. Cuneaz , 11020 Ayas AO

Il villaggio nascosto di Cunéaz

679.76km

Val d'Ayas

Active

Il villaggio nascosto di Cunéaz

Un villaggio antico e carico di storia: Cunéaz racchiude alcune perle architettoniche come il suo più vecchio rascard, risalente al XV secolo
Plan Villy, l’oasi di Champoluc

680.57km

Val d'Ayas

Active

Plan Villy, l’oasi di Champoluc

A pochi passi dal centro di Champoluc, dagli impianti sciistici e dal Centro SPA Monte Rosa, un’area in cui respirare tutta l’atmosfera del Monte Rosa

Altitudine: 1500 m

Rue de la Traversa 23, 11020 Ayas (AO), 11020 Plan Villy AO

A partire da €5.00

Bike park - Campo scuola

681.03km

Val d'Ayas

Active

Bike Park - Campo scuola

Chemin des Barmes, Champoluc, 11020 Ayas AO

Pump Track

681.04km

Val d'Ayas

Active

Pump Track

Chemin de Barmes, Champoluc, 11020 Ayas AO

Basket

681.08km

Val d'Ayas

Active

Campo da Basket

Chemin des Barmes, Champoluc, 11020 Ayas AO

Campi da Padel

681.18km

Val d'Ayas

Active

Campi da Padel

Chemin des Barmes, Champoluc, 11020 Ayas AO

Lago di Lochien, quiete e vista ineguagliabile

681.41km

Val d'Ayas

In quota

Lago di Lochien, quiete e vista ineguagliabile

Appartato in un angolo della valle lontano da tutto, immerso nel silenzio delle cime, il Lago Lochien è un luogo incantato adagiato là dove il bosco lascia spazio all’alta montagna.

Altitudine: 2277 m

desk dell'Ufficio del Turismo a Champoluc

681.56km

Val d'Ayas

Active

Ufficio del Turismo Ayas - Champoluc

Via Varasc, 16, 11022 Champoluc AO

Mascognaz, dove il tempo si è fermato

681.59km

Val d'Ayas

Active

Mascognaz, dove il tempo si è fermato

Nessun luogo concentra così tanti magnifici rascard tradizionali come il villaggio di Mascognaz, luogo magico dall’atmosfera d’altri tempi
Castello di Graines

683.58km

Val d'Ayas

Cultura

Castello di Graines

Castello di Graines, 11022 Brusson AO

Miniere di Brusson

683.59km

Val d'Ayas

Adrenalina

Miniere di Brusson

Miniere di Brusson, 11022 Brusson AO

Sci di fondo

684.61km

Val d'Ayas

Active

Centro Sci di Fondo

Periasc, 11020 Ayas AO

Antagnod, vista panoramica da drone

684.99km

Val d'Ayas

Cultura

Antagnod Antagnò - Museo Diffuso

l’altare in legno più prezioso della Valle d’Aosta
Lignod

685.61km

Val d'Ayas

Cultura

Lignod

1.630 m

villaggio Lignod, AO

Pracharbon e Sasch Fendus: magia, miti e leggende

686.09km

Val d'Ayas

Natura

Pracharbon e Sasch Fendus: magia, miti e leggende

Villaggi scomparsi, massi ciclopici coperti di muschio e i suoni magici della foresta: ai piedi del Monte Zerbion un luogo misterioso che sa di magia.

Altitudine: 1500 m

Pracharbon, 11020 Ayas AO

Yoga e immersione nel suono

684.19km

Val d'Ayas

Active

Yoga e immersione nel suono

19 Aprile

A partire da €25.00

Yoga e immersione nel suono

684.19km

Val d'Ayas

Active

Yoga e immersione nel suono

17 Maggio

A partire da €25.00

Yoga e immersione nel suono

684.19km

Val d'Ayas

Active

Yoga e immersione nel suono

31 Maggio

A partire da €25.00

Il Colle di Nana sovrastato dalla Becca di Nana.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Colle di Nana e Bec Trecarè

Salita dal Rifugio Grand Tournalin al Colle di Nana e al Bec Trecarè.

Durata: 3 ore

Lunghezza: 3100 m

Difficoltà: EE

Panoramica aerea da sud con il Bivacco Lateltin in primo piano e l’evidente traccia di salita a sinistra

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Colle Pinter – Testa Grigia

Salita lungo la via normale al Testa Grigia dal Colle Pinter

Durata: 3 ore 30 minuti

Lunghezza: 4100 m

Difficoltà: EE

Panoramica aerea dei Laghi Pinter, con il Colle Pinter a sinistra e la Gran Cima a destra

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Crest – Laghi e Colle Pinter

Salita ai Laghi Pinter e al Colle Pinter dal Crest

Durata: 4 ore

Lunghezza: 9300 m

Difficoltà: E

Uno dei Laghi di Resy e il Palon di Resy.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

I Laghi di Resy

Variante alla salita al Palon di Resy: i Laghi di Resy

Durata: 1 ora 15 minuti

Lunghezza: 1300 m

Difficoltà: E

Il Lago Ciarcerio e il M. Cavallo.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

I Laghi Saler, Contenery e Ciarcerio

Durata: 3 ore

Lunghezza: 9300 m

Difficoltà: T

Discesa verso il torrente Cunéaz.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Il Lago Perrin

Salita al Lago Perrin dal Crest

Durata: 4 ore 30 minuti

Lunghezza: 8800 m

Difficoltà: E

Il Lago Verde e il Rosa visti dal Colle Croce.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Laghi Croce e M. Croce

Salita a Laghi Croce e M. Croce dal Rifugio Grand Tournalin

Durata: 2 ore

Lunghezza: 4100 m

Difficoltà: E

La conca dei Laghi Pinter vista dal sentiero per il Testa Grigia.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Laghi e Colle Pinter

Escursione da Ostafa ai Laghi Pinter, con possibilità di proseguire fino al Colle Pinter

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 6600 m

Difficoltà: E

Il Bivacco Città di Mariano e il Vallone delle Cime Bianche.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Salita a Bivacco Città di Mariano e al Gran Lago di Tzère

Un’escursione nella natura incontaminata: da St.-Jacques al Gran Lago di Tzère (m. 2860) passando per il Bivacco Città di Mariano (m. 2844).

Durata: 5 ore 30 minuti

Lunghezza: 16400 m

Difficoltà: EE

Arrivo a Mascognaz.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Salita a Mascognaz

Itinerario di salita da Champoluc al villaggio di Mascognaz

Durata: 1 ora

Lunghezza: 3000 m

Difficoltà: E

La sponda est del Lac Pers e la Gran Sommetta di fronte.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Salita al Colle Inferiore delle Cime Bianche

Itinerario nel Vallone di Cortot, da St.-Jacques al Colle Inferiore (o Colle Sud) delle Cime Bianche

Durata: 7 ore 30 minuti

Lunghezza: 18300 m

Difficoltà: E

I due bacini del Gran Lago delle Cime Bianche, ancora parzialmente ghiacciati.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Salita al Colle Superiore delle Cime Bianche

Itinerario da St.-Jacques-des-Allemands al Colle Superiore delle Cime Bianche alla scoperta dell’omonimo vallone

Durata: 8 ore

Lunghezza: 18500 m

Difficoltà: E

Panorama sul Rosa dall’estremità sud del Pian di Verra Inferiore.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Salita al Lago Blu

Salita al famoso Lago Blu di Ayas via Pian di Verra Inferiore

Durata: 3 ore

Lunghezza: 8000 m

Difficoltà: E

Il Lago Lochien visto dall’alto in autunno.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Salita al Lago Lochien

Una piacevole escursione da Mandrou al piccolo Lago Lochien

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 5600 m

Difficoltà: E

Dall’Alpe Metsan, l’inizio del sentiero verso l’Alpe Vascoccia.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Salita al M. Facciabella da Mandrou via Colle Vascoccia

Itinerario di salita al panoramico M. Facciabella, m. 2619, da Mandrou

Durata: 4 ore

Lunghezza: 8600 m

Difficoltà: E

Il Pian Portola e il traverso del sentiero verso il Colle Portola.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Salita al M. Tantanè

Itinerario di salita al M. Tantanè da Barmasc

Durata: 5 ore 30 minuti

Lunghezza: 11300 m

Difficoltà: E

Arrivo a Resy.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Salita al Palon di Resy

Itinerario da St.-Jacques al Palon di Resy via Resy

Durata: 5 ore 30 minuti

Lunghezza: 8400 m

Difficoltà: E

Il ponte sul Torrente di Nana che porta sulla sinistra orografica.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Salita al Rifugio Grand Tournalin

Lungo l’Alta Via 1 da St.-Jacques-des-Allemands al Rifugio Grand Tournalin

Durata: 4 ore

Lunghezza: 10400 m

Difficoltà: E

La radura dell’Alpe Bussola vista dall’alto, con lo Zerbion in secondo piano e l’Emilius sullo sfondo.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Salita all’Alpe Bussola

Itinerario di salita da Corbet all’Alpe Bussola

Durata: 3 ore 30 minuti

Lunghezza: 6400 m

Difficoltà: E

Discesa verso l’Alpe Metsan.

Trekking

0.00km

Val d'Ayas

Active

Salita alla Becca di Nana

Itinerario di salita lungo la via normale da Mandrou alla Becca di Nana

Durata: 4 ore 30 minuti

Lunghezza: 9800 m

Difficoltà: E

Veduta della Capanna Margherita

665.43km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Capanna Margherita con pernottamento a 4554 m

Un'emozione indimenticabile, un panorama mozzafiato.

Via dei Walser 6, 13021 Alagna VC

Capanna Margherita

674.19km

Valle di Gressoney

Adrenalina

Escursione alla Capanna Margherita con Guida Alpina

Il rifugio più alto d'Europa 4554 mt

Località Staffal, 11020 Gressoney La Trinité AO

A partire da €435.00

Jolanda Estate

674.20km

Valle di Gressoney

Active

Trekking ai piedi del Monte Rosa Gressoney - Ayas

Tre giorni di trekking panoramico, paesaggi mozzafiato, un'escursione unica.

Loc. Woaldiele 41, 11020 Gressoney-La-Trinite' AO

A partire da €248.00

Happy Trekking Monterosa

678.92km

Active

Happy Trekking a Gressoney

Sconto del 50% dal 1 giugno al 15 settembre sugli impianti di risalita

Villa Deslex, 11025 Gressoney-Saint-Jean AO

prestige

678.92km

Val d'Ayas

Active

Monterosa Prestige: Hotel + Iscrizione gara

Brusson, 11022 Brusson AO

Tour Des Six

680.87km

Val d'Ayas

Active

Tour des Six - con guida naturalistica

4 giorni di trekking tra la Val d'Ayas e la Valtournenche

A partire da €369.00

Tour des Six

681.37km

Val d'Ayas

Active

Tour des Six

A partire da €191.00

Monterosa Prestige

684.24km

Val d'Ayas

Active

Monterosa Prestige: Hotel + Iscrizione gara

Brusson, 11022 Brusson AO

A partire da €175.00

Terme Monterosa SPA

680.69km

Val d'Ayas

Benessere

Terme Monterosa SPA

Un oasi di benessere immersa in un panorama mozzafiato

Piazzale Ramey, 1, 11020 Champoluc AO

Farmacia Costa

680.71km

Val d'Ayas

Benessere

Farmacia Costa

Farmacia a Champoluc

Piazzale Ramey, Champoluc, 11020 Ayas AO

Telemark Skiset Ski & Bike Hire

680.84km

Val d'Ayas

Sci

Telemark Skiset Ski & Bike Hire

30 anni di professionalità al vostro servizio

Route Ramey 73 Frazione Champoluc, 11020 Champoluc AO

Ski Rent La Glisse

680.90km

Val d'Ayas

Sci

Ski Rent La Glisse

Comodo noleggio per attrezzatura da sci situato alla partenza della funivia principale di Champoluc
Parco Avventura Champoluc

680.91km

Val d'Ayas

Active

Parco Avventura Champoluc

Società Guide Alpine Champoluc-Ayas Monte Rosa

681.44km

Val d'Ayas

Active

Società Guide Alpine Champoluc-Ayas Monte Rosa

I tuoi compagni di avventura sul Monte Rosa

Rue des Guides, 3, 11020 Champoluc AO

Scuola Sci Champoluc

681.47km

Val d'Ayas

Sci

Scuola Sci Champoluc

Sciare con professionisti in tutta sicurezza.

Route Ramey 67 11020 Champoluc Ayas (AO), 11020 Champoluc AO

Libreria Livres et Musique

681.51km

Val d'Ayas

Cultura

Libreria Livres et Musique

Libreria di montagna a Champoluc

Route Varasc, 8, 11020 Champoluc AO

Parrucchiere Lostris Hair Studio

681.51km

Val d'Ayas

Benessere

Parrucchiere Lostris Hair Studio

Cura e bellezza del capello

Route Varasc, 10, 11020 Champoluc AO

Negozio dell’Artigianato L’Artisanà

684.83km

Val d'Ayas

In valle

Negozio dell’Artigianato L’Artisanà

La vetrina dell'artigianato valdostano ai piedi del Monte Rosa

Rue de l'Eglise - Località Antagnod, 11020 AYAS AO

Scuola Sci Antagnod

684.83km

Val d'Ayas

Sci

Scuola Sci Antagnod

Una Scuola di Sci per tutti i livelli, imparando divertendosi e in totale serenità

Rue Tchavagnod, 6 11020 – Antagnod (AO), 11020 Antagnod AO

Campo Base

677.83km

Val d'Ayas

Campo Base

Col Mon Ros, 11020 Ayas AO

La Mandria

678.30km

Val d'Ayas

Ristorante La Mandria

Alpe Ciarcerio, Champoluc, 11020 Ayas AO

Ristorante L’Abri du Ski

678.65km

Val d'Ayas

Ristorante L’Abri du Ski

Località Ostafa - Champoluc, 11020 Ayas AO

Bar Ristorante Ostafa

678.78km

Val d'Ayas

Bar Ristorante Ostafa

Loc. Ostafa, Champoluc, 11020 Ayas AO

Ristorante Rifugio G.B. Ferraro

678.99km

Val d'Ayas

Ristorante Rifugio G.B. Ferraro

Loc. Résy, 11020 Ayas AO

Ristorante Rifugio Guide Frachey

679.01km

Val d'Ayas

Ristorante Rifugio Guide Frachey

Loc. Résy, 11020 Ayas AO

Baita Belvedere

679.04km

Val d'Ayas

Baita Belvedere

Loc. Alpe Saler Superiore n. 1, 11020 Ayas AO

Ristorante Taconet

679.10km

Val d'Ayas

Ristorante Taconet

Località Taconet, Frachey, 11020 Ayas AO

Taconet Rifugio Paradisia

679.15km

Val d'Ayas

Ristoro Taconet Rifugio Paradisia

Loc. Taconet - Frachey, 11020 Ayas AO

Ristorante Bar Tavola Calda Du Soleil

679.17km

Val d'Ayas

Ristorante Bar Tavola Calda Du Soleil

Rue Ciarcierio - Frachey, 11020 Ayas AO

Ristorante Lo Retsignon

679.27km

Val d'Ayas

Ristorante Lo Retsignon

Cucina tipica in alta quota

Loc. Ciarcerio, 11020 Ayas AO

Ristorante Stadel Soussun

679.36km

Val d'Ayas

Ristorante Stadel Soussun

Località Soussun, 11020 Ayas AO

Ristorante Fior di Roccia

679.70km

Val d'Ayas

Ristorante Fior di Roccia

Strada Regionale 45, 17 - Saint-Jacques-des-Allemands, 11020 Ayas AO

Rifugio Arp

679.70km

Val d'Ayas

Rifugio Arp

Località Pian Fret, Palasinaz, 11022 Brusson AO

Rifugio L’Aroula

679.77km

Val d'Ayas

Rifugio L’Aroula

Un accogliente rifugio immerso nel villaggio Walser di Cuneaz

Frazione Cuneaz, 11020 Ayas AO

Ristorante Lago Bleu

679.83km

Val d'Ayas

Ristorante Lago Bleu

Place de la Grotte, Sint-Jacques-des-Allemands, 11020 Ayas AO

Ristorante Novez

679.91km

Val d'Ayas

Ristorante Novez

Crest, Champoluc, 11020 Ayas AO

Ristorante La Grange

679.97km

Val d'Ayas

Ristorante La Grange

Chemin de la Crocetta, 2 Frachey, 11020 Ayas AO

Alpine Forest

680.09km

Val d'Ayas

Ristorante Alla Bettolina

Strada regionale 45, Frachey, 11020 Ayas AO

Ristorante Crest Alpine Lodge

680.14km

Val d'Ayas

Ristorante Crest Alpine Lodge

Località Crest, 11020 Ayas AO

Rifugio Guide di Ayas

674.73km

Val d'Ayas

Rifugio Guide Val D'Ayas al Lambronecca

Loc. Ghiacciaio di Verra (Rocce del Lambronecca), 11020 Ayas AO

Rifugio Mezzalama

675.57km

Val d'Ayas

Rifugio Mezzalama

Rocce di Lambronecca, 11020 Ayas AO

Camere Tchambre

678.92km

Val d'Ayas

Tchambre

Rue Fontaine, 97, 11022, 11022 Brusson AO

Rifugio Ferraro

678.98km

Val d'Ayas

Rifugio G.B. Ferraro

Località Resy, 11020 Ayas AO

Rifugio Baita Belvedere

679.04km

Val d'Ayas

Rifugio Baita Belvedere

Località Alpe Salere Damon 1, Champoluc, 11020 Ayas AO

Rifugio Guide Frachey

679.04km

Val d'Ayas

Rifugio Guide di Frachey

Fraz. Resy, 1, 11020 Ayas AO

Stadel Soussun

679.36km

Val d'Ayas

Hotel Stadel Soussun

Fraz. Soussun - Champoluc, 11020 Ayas AO

Rifugio Arp

679.75km

Val d'Ayas

Rifugio Arp

Località Pian Fret, Palasinaz, 11022 Brusson AO

L’Aroula Camere & Ristorante

679.77km

Val d'Ayas

L’Aroula Camere & Ristorante

Rue Casa, Cuneaz, 11020 Ayas AO

Residence Lago Bleu

679.83km

Val d'Ayas

Residence Lago Bleu

Place de la Grotte, Saint-Jacques-des-Allemands, 11020 Ayas AO

Hotel Genzianella

679.84km

Val d'Ayas

Hotel Genzianella

Place de la Grotte, 5, Saint-Jacques-des-Allemands, 11020 Ayas AO

Le Petit Chalet Bed&Breakfast

679.90km

Val d'Ayas

Le Petit Chalet Bed&Breakfast

Loc. Chemin de Rovinal, 27/A, Saint-Jacques, 11020 Ayas AO

Hotel Monte Cervino

680.03km

Val d'Ayas

Hotel Monte Cervino

Chemin de Soussun 5, 11020 Frachey - Ayas AO

Maison Fosson

680.11km

Val d'Ayas

Residence Maison Fosson

Crest, Champoluc, 11020 Ayas AO

Alpine Forest Hotel

680.15km

Val d'Ayas

Alpine Forest Hotel

Località Villy - Frazione Frachey , 11020 Ayas AO

Hotel Crest Alpine Lodge & SPA

680.15km

Val d'Ayas

Hotel Crest Alpine Lodge & SPA

Località Crest, Champoluc, 11020 Ayas AO

Hotel Le Campagnol

680.18km

Val d'Ayas

Hotel Le Campagnol

SR45, 45, Frachey, 11020 Ayas AO

Aethos Monterosa summer

680.23km

Val d'Ayas

Aethos Monterosa

Strada Regionale 45, 16, 11020 Champoluc AO

Edelweiss Hotel

680.25km

Val d'Ayas

Edelweiss Hotel

Loc. Crest 1, 11020 Ayas AO

Hotel California

680.31km

Val d'Ayas

Hotel California

Loc. Frachey, 11020 Ayas AO

Dello stesso tema

Uno dei Laghi di Resy e il Palon di Resy.

Trekking

Val d'Ayas

Active

I Laghi di Resy

Variante alla salita al Palon di Resy: i Laghi di Resy

Durata: 1 ora 15 minuti

Lunghezza: 1300 m

Difficoltà: E

L’oratorio e la Croix du Goil.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita da Antagnod a Barmasc

Una facile escursione da Antagnod: la salita a Barmasc

Durata: 50 minuti

Lunghezza: 2100 m

Difficoltà: E

Panorama verso la testata del Vallone delle Cime Bianche con il Lac Pers.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita alla Gran Sommetta

A tu per tu con il Cervino: salita dal Colle Inferiore delle Cime Bianche alla Gran Sommetta

Durata: 1 ora 3 minuti

Lunghezza: 2000 m

Difficoltà: EE

Il ponte sul Torrente di Nana che porta sulla sinistra orografica.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita al Rifugio Grand Tournalin

Lungo l’Alta Via 1 da St.-Jacques-des-Allemands al Rifugio Grand Tournalin

Durata: 4 ore

Lunghezza: 10400 m

Difficoltà: E

Lago Blu e vallata

Trekking

Val d'Ayas

Active

LAGO BLU - tour lungo

CHAMPOLUC - CREST - RESY - PIAN DI VERRA INFERIORE - LAGO BLU - ST. JACQUES

Durata: 5 ore 10 minuti

Lunghezza: 12000 m

Difficoltà: E

Il Lago Lochien visto dall’alto in autunno.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita al Lago Lochien

Una piacevole escursione da Mandrou al piccolo Lago Lochien

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 5600 m

Difficoltà: E

Panorama sul Rosa dall’estremità sud del Pian di Verra Inferiore.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita al Lago Blu

Salita al famoso Lago Blu di Ayas via Pian di Verra Inferiore

Durata: 3 ore

Lunghezza: 8000 m

Difficoltà: E

I laghi del Monterosa ski

E-bike

Val d'Ayas

Active

I laghi sul percorso del Monterosa ski

Alla scoperta di tutti i laghi che durante l'inverno si nacondono sotto le nevi delle piste a sci

Durata: 3 ore

Lunghezza: 15000 m

Difficoltà: EE

Panoramica aerea dei Laghi Pinter, con il Colle Pinter a sinistra e la Gran Cima a destra

Trekking

Val d'Ayas

Active

Crest – Laghi e Colle Pinter

Salita ai Laghi Pinter e al Colle Pinter dal Crest

Durata: 4 ore

Lunghezza: 9300 m

Difficoltà: E

Discesa verso il torrente Cunéaz.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Il Lago Perrin

Salita al Lago Perrin dal Crest

Durata: 4 ore 30 minuti

Lunghezza: 8800 m

Difficoltà: E

La conca dei Laghi Pinter vista dal sentiero per il Testa Grigia.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Laghi e Colle Pinter

Escursione da Ostafa ai Laghi Pinter, con possibilità di proseguire fino al Colle Pinter

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 6600 m

Difficoltà: E

MTB Downhill

Val d'Ayas

Active

Il ghiacciaio di Verra sfiorato con un dito

Itinerario perfetto per chi non ha mai provato le ebike, facile e Super Panoramico. Salita e discesa sullo stesso percorso.

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 8000 m

Difficoltà: T

Il Pian Portola e il traverso del sentiero verso il Colle Portola.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita al M. Tantanè

Itinerario di salita al M. Tantanè da Barmasc

Durata: 5 ore 30 minuti

Lunghezza: 11300 m

Difficoltà: E

Lago di frudière

Trekking

Val d'Ayas

Active

Tour Le Otto Montagne: escursione nel selvaggio vallone di Graines e ai laghi di Frudière

Suggestiva escursione ad anello

Durata: 7 ore

Difficoltà: E

lago blu

Trekking

Val d'Ayas

Active

LAGO BLU - tour corto

L'escursione più breve per la meta escursionistica più frequentata dell’alta Val d’Ayas

Durata: 2 ore 40 minuti

Difficoltà: E

Ultimo tratto di salita verso il Col Pillonet.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita al Col Pillonet

Il sentiero di salita al Col Pillonet da Barmasc

Durata: 4 ore 30 minuti

Lunghezza: 8000 m

Difficoltà: E

Il grande Cult delle escursioni in Mountain bike in Val d'Ayas

E-bike

Val d'Ayas

Active

Il grande Cult delle escursioni in Mountain bike in Val d'Ayas

Raggiungere il tuo primo vero rifugio in Ebike non è mai stato cosi divertente.

Durata: 4 ore

Lunghezza: 25000 m

Difficoltà: E

Discesa verso l’Alpe Metsan.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita alla Becca di Nana

Itinerario di salita lungo la via normale da Mandrou alla Becca di Nana

Durata: 4 ore 30 minuti

Lunghezza: 9800 m

Difficoltà: E

14 tunnel scavati nella Roccia

E-bike

Val d'Ayas

Active

14 tunnel scavati nella Roccia

Scenografico e Panoramico. L'antico acquedotto capolavoro di ingegneria medievale

Durata: 3 ore

Lunghezza: 19000 m

Difficoltà: E

Dall’Alpe Metsan, l’inizio del sentiero verso l’Alpe Vascoccia.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita al M. Facciabella da Mandrou via Colle Vascoccia

Itinerario di salita al panoramico M. Facciabella, m. 2619, da Mandrou

Durata: 4 ore

Lunghezza: 8600 m

Difficoltà: E