La partenza dell'itinerario è a Corbet, sull'angolo della prima abitazione arrivando da Extrepieraz, a destra salendo/a sinistra scendendo. Tra le abitazioni di Corbet si trovano diversi piccoli parcheggi e alcune fontanelle.
La partenza è su una stradina chiusa al traffico veicolare non autorizzato; si incontra subito una palina che indica l'Alpe Bussola a 2h di cammino e un segnavia 16A. Dopo poche decine di metri la stradina piega a destra, assumendo un andamento parallelo alla provinciale; quasi subito, tuttavia, la si lascia deviando a sinistra sul sentiero 16A.
Il sentiero, qui una ben visibile mulattiera, inizia subito a salire nel bosco con un'alternanza di tornanti e traversi, segnato anche da frecce gialle
Si giunge così, dopo questa prima serie di tornanti, all'intersezione con il sentiero 16 proveniente da Cornu. Qui il sentiero 16A finisce, e si procede ora sul 16 verso destra, in salita, scartando naturalmente la diramazione in discesa a sinistra.
Si effettua ora un lungo traverso in direzione sud-est con buona pendenza fino a raggiungere una radura pianeggiante circondata da alberi; qui la mulattiera diventa sentiero.
Subito si devia a sinistra; le frecce e il segnavia 16 potrebbero non essere visibili, e vanno ricercate appunto sul lato sinistro.
La salita ora si fa decisamente più ripida e il sentiero procede con alcuni larghi tornanti. La traccia a terra potrebbe essere meno visibile o incerta soprattutto in presenza di erba alta, o addirittura scomparire, nel qual caso è opportuno cercare con attenzione i segnavia.
Si attraversa una piccola pietraia e si incontra un bivio. Qui da sinistra arriva il sentiero 16B proveniente da Periasc; naturalmente si prosegue a destra.
La traccia descrive alcuni tornanti a sinistra di una pietraia fino a raggiungere la base di una parete, che viene costeggiata verso destra.
Oltrepassata la parete il sentiero riprende a salire ripido per poi farsi più pianeggiante. Si sfiora una fontana a sinistra del sentiero e si attraversa un'area parzialmente detritica portandosi nuovamente nel bosco su traccia ripida con evidenti segni di passaggio di bovini.
Si sfiora una pietraia lasciandola a sinistra e si esce definitivamente dal bosco proseguendo la salita.
In breve si raggiungono i ruderi dell'Alpe Bussola, circondati da un ampio pascolo.